Cambiare pelle di Stefania Massetti🧡
Cecilia, una giovane e brillante liceale bolognese, vince una prestigiosa borsa di studio che le permetterà di seguire i corsi preparativi di astronomia alla Berkeley. O almeno è quello che si augura, in quanto non è ancora sicura se questo ‘sogno americano’ appartenga a lei o allo zio, celebre astronomo che vede in Cecilia la persona a cui lasciare il suo retaggio.
Con un po’ di coraggio e voglia di superare le sue insicurezze, Cecilia accetta di indossare una nuova pelle. Si butta in questa vita nel Nuovo Mondo e, soprattutto, in un bellissimo, e anche famoso, americano dalla voce paradisiaca e gli occhi blu. Una relazione che l’attrae come un buco nero, intensa e potente, da cui è impossibile sottrarsi e prevedere come andrà a finire.
"𝘕𝘰𝘯 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢,
𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦
Cecilia Rossi una giovane ragazza di 18 anni, vive a Bologna. Ha perso un pezzo del suo essere, del suo mondo, suo zio, il suo migliore amico, un grandissimo astrofisico. Per intraprendere le sue orme, riesce a vincere una borsa si studio che la porterà a studiare in America, lontana dalla sua famiglia. Cecilia è timida, impacciata, non ha mai avuto rapporti sociali e fisici con l’altro sesso e questo la porta ad essere insicura. Fino a quando a Central Park un tipo strano con gli occhiali neri e un cappello, le stravolge la vita. Il destino gioca sempre brutti scherzi, perché in una città grande come New York sono riusciti ad incontrarsi 3 volte di seguito. Chi sarà lo sconosciuto?😏
Vi lascio con l’amaro in bocca, lo scoprirete solo leggendo, anche se qualche indizio lo trovate nel collage...!🧐
"𝘐𝘯 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘵𝘢̀, 𝘮𝘪 𝘩𝘢𝘪 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘵𝘢 𝘢
Cambiare pelle.
Riscoprirsi.
Cambiare.
Buttarsi.
Inciampare.
Rialzarsi.
Vivere.
Cecilia deve buttare giù i muri delle sue insicurezze, deve buttarsi a capofitto nella nuova vita che intraprenderà in America. Mi è piaciuta molto la crescita caratteriale della protagonista, una bambina all’inizio del libro e alla fine troviamo una donna che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno. Mi sono ritrovata molto in Cecilia, più o meno alla sua età avevo il suo stesso carattere. Il loro amore è genuino, vero, li ho amati entrambi. Si compensano, non c’è l’uno senza l’altro, si aiutano a abbattere le loro insicurezze, le loro paure, insieme. Non è facile intraprendere un viaggio oltreoceano da sole, soprattutto all’età della giovane Cecilia. Mi sono innamorata dello sconosciuto, sono sicura vi innamorerete anche voi, anche se alcune volte qualche sberla gli sarebbe servita per farlo svegliare un po’!
La scrittura dell’autrice è talmente tanto coinvolgente che staccarsi dalle pagine è stata un’impresa, merita veramente di essere letto. E' un romanzo fresco e genuino, di quelli che ti rimangono sotto la pelle. Perché Cecilia e Aaron avranno un posto speciale nel mio cuore. Merita tanto. Ve lo consiglio? Assolutamente si! Vi immergerete facilmente nella storia, scritta molto bene e passerete qualche ora spensierata.😍
Buona lettura, Martina
Commenti
Posta un commento