Intervista a Stefania Massetti 🧡

INTERVISTA A STEFANIA MASSETTI

Buongiorno a tutti, oggi voglio presentarvi Stefania Massetti un'autrice che stimo molto per la sua scrittura e soprattutto perchè ho amato follemente il suo libro. Stefania ha pubblicato il suo primo romanzo il 23 Giugno 2021 insieme alla casa editrice Cherry Publishing. Andiamo a conoscerla meglio.


TRAMA

Cecilia, una giovane e brillante liceale bolognese, vince una prestigiosa borsa di studio che le permetterà di seguire i corsi preparativi di astronomia alla Berkeley. O almeno è quello che si augura, in quanto non è ancora sicura se questo ‘sogno americano’ appartenga a lei o allo zio, celebre astronomo che vede in Cecilia la persona a cui lasciare il suo retaggio.
Con un pò di coraggio e voglia di superare le sue insicurezze, Cecilia accetta di indossare una nuova pelle. Si butta in questa vita nel Nuovo Mondo e, soprattutto, in un bellissimo, e anche famoso, americano dalla voce paradisiaca e gli occhi blu. Una relazione che l’attrae come un buco nero, intensa e potente, da cui è impossibile sottrarsi e prevedere come andrà a finire.

INTERVISTA

Raccontami un pò di te.

Non è mai semplice parlare di sé stessi e spesso io penso di non avere una vita interessante, anche se so che non è vero… Sono nata in provincia di Firenze nel 1975, dove tuttora vivo. Mi sono laureata in Scienze Forestali e Ambientali presso l’Università degli Studi di Firenze, ma poi ho iniziato a lavorare alle dipendenze del Ministero della Pubblica Istruzione, come assistente di segreteria. Vivo con mio marito e i miei due gatti nella casa di mia nonna. Amo i gatti, non mi piacciono le persone false e vorrei vivere al mare. Non sono una persona misteriosa, non ho molte maschere o filtri e questo si rispecchia, nel bene e nel male, nella mia scrittura.

Come è nata la tua passione per la scrittura?

Sono sempre stata una lettrice appassionata, sin da giovane, di libri di vario genere, spazio tra il fantasy di Tolkien, la narrativa di Sepúlveda e i gialli di Montalbano. La scrittura per me è un amore antico, ma ho ripreso a scrivere da alcuni anni, grazie alla piattaforma di Wattpad, e mi sono affacciata con entusiasmo al genere romance.

Hai delle abitudini particolari durante la scrittura? 

In realtà, no. Scrivo di getto, anche se ultimamente ho preso l’abitudine di mettermi seduta sul divano, usando uno dei miei gatti come coperta, e scrivere con l'iPad. Ma mi capita di scrivere ovunque, la scorsa estate persino in barca a vela con i miei cognati.

Il 23 Giugno è uscito il tuo primo romanzo! Che emozioni hai provato?

Sì, Cambiare pelle, edito da Cherry Publishing Italia. Quella notte non ho dormito affatto, aspettando che su Amazon ci fosse il link per scaricare lì E-book. Quando l’ho visto comparire nell'elenco dei libri scaricabili dalla piattaforma ho avuto un’emozione fortissima, ma mai come quella che ho avuto quando è arrivato il cartaceo e l’ho potuto tenere in mano. Per me vedere il libro stampato è bellissimo, come le persone che mi chiedono di firmarlo oppure che mi fanno una recensione. Non credevo di ricevere tutto questo affetto.

Come è nata questa storia?

Per caso, da un contest indetto su Wattpad. Dovevamo scrivere una storia su una ragazza adolescente. Ora, per età diciamo che non sono proprio vicina all’adolescenza e di solito i miei personaggi sono più adulti, meno fiduciosi e positivi di Cecilia. Lei è nata da un concetto che mi apparteneva molto da ragazza, odiare il giorno del mio compleanno e avere paura di buttarmi fino in fondo nelle situazioni della vita da adulta. Cambiare pelle è una storia frizzante, leggera ed emozionante. Il sogno americano visto attraverso gli occhi di una giovane ragazza, partendo da New York, Los Angeles, Miami, San Francisco fino quasi alle stelle.

Ti sei ispirata a qualcosa o qualcuno quando hai iniziato a scrivere di Cecilia e Aaron?

Non proprio, anche se Aaron per molti versi è ispirato al protagonista del film Lol - Innamorata del mio migliore amico, infatti per me il presta volto Aaron Blumm è l’attore di quel film, Douglas Booth. Il resto invece è uscito un po' per caso, mettendo insieme tante suggestioni e seguendo il sogno americano di Cecilia e la passione per l’astronomia che coltivo a livelli amatoriali da anni. Uno dei miei posti preferiti di Firenze è l’osservatorio di Arcetri, ci sono andata spesso da ragazza.

Hai dei nuovi progetti per il 2022? 

Assolutamente, sì. Oltre allo spin off di Cambiare pelle sempre con la Cherry Publishing, che dovrebbe vedere la luce fra febbraio e marzo, in primavera avrò un’altra uscita con un’altra CE, la Blueberry Edizioni, con un libro scritto a quattro mani con la mia amica e coautrice Rossella Cannavacciuolo. Lei finora non ha mai pubblicato in prosa, ma alcuni anni fa è uscita con una raccolta di poesie.

Hai qualche consiglio per chi vuole intraprendere la strada dello scrittore? 

Non so se posso definirmi scrittrice, sono semplicemente un’esordiente. Quello che posso dirti è che devi scrivere, scrivere, e leggere. Poi studiare, tanto, la grammatica, la sintassi e tutto quello che riguarda la nostra bella lingua italiana. Per il resto ci vuole una bella storia e tanta fortuna. Prima di trovare qualcuno che mi pubblicasse ho avuto tanti responsi negativi, ma non mi sono mai arresa, un po' come la nostra Cecilia.

Commenti

Post popolari in questo blog

King di Amo Jones🖤🎪

Per amore di una stella di Noemi N.⭐️

Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout🩸