The life is gone di Samuel Beconcini☢️


 AUTORE: Samuel Beconcini

DATA PUBBLICAZIONE: 12 Marzo 2021

GENERE: Distopico

EDITORE: PAV Edizioni

VOLUME: Autoconclusivo

PAGINE: 424

VALUTAZIONE: 5/5

PREZZO EBOOK: 3,49€

PREZZO CARTACEO: 20,00€

TRAMA

La razza umana è caduta vittima di una follia distruttiva senza precedenti: una guerra nucleare, che ha ridotto in cenere l’intero pianeta, oltre che gli animi dei pochi sopravvissuti. Nel mondo ormai contano solo la violenza e la forza bruta. Solo i più forti e violenti riescono ad avere le poche risorse rimaste, a discapito dei più deboli. Questo è il mondo che trova Mike al suo risveglio, dopo venti anni di coma. Non ricorda niente della sua vita precedente, ma rimane incredulo di fronte a tale devastazione. La prima persona che incontra è Demetra, una giovane sopravvissuta, che come tanti altri cerca di andare avanti in un mondo che è tutto meno che ospitale. Sia per la distruzione, e sia per i banditi. I due cercheranno di costruirsi pacificamente un futuro, ma molto presto dovranno fare i conti con la violenza e la cattiveria dei banditi, che ostacoleranno tutti i loro piani di vita pacifica costringendoli a dover lottare per la loro sopravvivenza, e per quella dei più deboli, che ogni giorno loro tormentano…

RECENSIONE

"𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘩𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘵𝘵o 𝘤𝘩𝘪𝘶𝘯𝘲𝘶𝘦𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘵𝘦... 𝘛𝘶 𝘴𝘦𝘪 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘦."


Un mondo post apocalittico, questa è l’ambientazione del romanzo, 20 anni dopo il grande disastro. Un mondo dove per andare avanti bisogna uccidere solo per avere un pezzetto di pane. Banditi, re e regine, animali o mostri cambiati per via delle radioazioni. 

Demetra è la protagonista, una ragazza che è dovuta crescere in questo mondo distrutto, malvagio. Cresciuta troppo in fretta per proteggere la sua famiglia, ma non ci è riuscita, ha fallito. È cambiata e crescita, come è caduta si è rialzata. 

Mike si risveglia dopo essere stato in coma in un’ospedale, non si ricorda nulla della sua vita precedente. Incontra Demetra e da li insieme combattono per rimanere vivi, in un mondo che non condivide, tiene tutto per se. 

Insieme con il loro gruppo hanno un’unico obbiettivo, distruggere Dimitri, un uomo spietato che vive nel lusso, maltratta gli schiavi e uccide chiunque gli capiti a tiro. Ci riusciranno?


Il miglior libro che io abbia mai letto. Mentre lo si legge sembra di stare a guardare un film, e penso che come film potrebbe diventare un grande successo. La scrittura dell’autore in una parola è intrigante, ti tiene incollato alle pagine dall’inizio alla fine. Le descrizioni sono molto accurate come gli scontri tra i personaggi, non sono mai pensati e questa cosa mi è piaciuta molto. I personaggi sono tutti ben definiti, anche i personaggi secondari tutti molto importanti per lo svolgimento della storia. Demetra è il mio personaggio preferito, cazzuta, forte all’apparenza, ma anche molto fragile. 

Il finale è aperto, quindi spero che ci sarà un continuo e non finisca così…! 

Mi sono innamorata di questo libro, l’ho letto molto lentamente perché avevo paura di finirlo troppo presto🤦🏻‍♀️🤣

Lo straconsiglio a tutti, ma soprattutto alle persone a cui piacciono i distopici e le ambientazioni post-apocalittice! Non ve ne pentirete!🥰


Buona lettura, Martina🥰






Commenti

Post popolari in questo blog

King di Amo Jones🖤🎪

Per amore di una stella di Noemi N.⭐️

Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout🩸