The life is gone di Samuel Beconcini☢️
"𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘩𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘵𝘵o 𝘤𝘩𝘪𝘶
Un mondo post apocalittico, questa è l’ambientazione del romanzo, 20 anni dopo il grande disastro. Un mondo dove per andare avanti bisogna uccidere solo per avere un pezzetto di pane. Banditi, re e regine, animali o mostri cambiati per via delle radioazioni.
Demetra è la protagonista, una ragazza che è dovuta crescere in questo mondo distrutto, malvagio. Cresciuta troppo in fretta per proteggere la sua famiglia, ma non ci è riuscita, ha fallito. È cambiata e crescita, come è caduta si è rialzata.
Mike si risveglia dopo essere stato in coma in un’ospedale, non si ricorda nulla della sua vita precedente. Incontra Demetra e da li insieme combattono per rimanere vivi, in un mondo che non condivide, tiene tutto per se.
Insieme con il loro gruppo hanno un’unico obbiettivo, distruggere Dimitri, un uomo spietato che vive nel lusso, maltratta gli schiavi e uccide chiunque gli capiti a tiro. Ci riusciranno?
Il miglior libro che io abbia mai letto. Mentre lo si legge sembra di stare a guardare un film, e penso che come film potrebbe diventare un grande successo. La scrittura dell’autore in una parola è intrigante, ti tiene incollato alle pagine dall’inizio alla fine. Le descrizioni sono molto accurate come gli scontri tra i personaggi, non sono mai pensati e questa cosa mi è piaciuta molto. I personaggi sono tutti ben definiti, anche i personaggi secondari tutti molto importanti per lo svolgimento della storia. Demetra è il mio personaggio preferito, cazzuta, forte all’apparenza, ma anche molto fragile.
Il finale è aperto, quindi spero che ci sarà un continuo e non finisca così…!
Mi sono innamorata di questo libro, l’ho letto molto lentamente perché avevo paura di finirlo troppo presto
Lo straconsiglio a tutti, ma soprattutto alle persone a cui piacciono i distopici e le ambientazioni post-apocalittice! Non ve ne pentirete!
Buona lettura, Martina🥰
Commenti
Posta un commento