Nove passi alla libertà di Maria Delizia Griffo🌔
AUTORE: Maria Delizia Griffo
DATA PUBBLICAZIONE: 12 Maggio 2022
GENERE: Fantasy Horror
EDITORE: Bookabook
VOLUME: Autoconclusivo
PAGINE: 232
VALUTAZIONE: 4/5⭐️
PREZZO EBOOK: 6,99€
PREZZO CARTACEO: 13,30€
LINK PER ACQUISTARE: qui
TRAMA
Selene è una ragazza di diciassette anni che soffre per via dell’indifferenza di una madre sempre assente. Una notte si decide a pedinarla, spinta dal desiderio di scoprire per quale motivo la donna esca sempre di casa a tarda ora. Sotto la luce rossastra di un’eclisse lunare, i suoi stessi occhi le riveleranno qualcosa di terribile: sua madre in realtà è una creatura mostruosa che si nutre di bambini. Da quel momento la vita di Selene cambierà radicalmente, e il suo unico scopo sarà porre fine alla scia di morte che quell’essere spaventoso si sta lasciando alle spalle. Questa caccia dolorosa la condurrà in Egitto, sulle tracce degli Anapa, membri di un’organizzazione segreta con origini antichissime, il cui sangue scorre da sempre nelle sue vene.
RECENSIONE
"𝘕𝘰𝘪 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘢 𝘭𝘢
Selene sente la mancanza di sua madre, non c’è mai a casa e ne soffre molto. Visto che Cassandra, sua madre, esce sempre di notte, decide di seguirla. Ma quello che vede non è sua madre, ma un mostro che mangia i bambini.
Proprio quando stava per perdere la testa, arriva Gabriele, arrivato per chiedere aiuto dopo la morte dei suoi genitori. Gabriele cerca delle risposte e insieme le ottengono, loro sono Anapa, un’organizzazione segreta antichissima che si occupa di di accompagnare nell’aldilà le anime tormentate.
Ma per fermare il mostro dovranno fare un viaggio in egitto, in cerca del tempio degli Anapa e sarà un viaggio molto lungo.
"𝘓'𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘧𝘦𝘭
La prima cosa che mi ha colpito del libro è la copertina, veramente molto bella e risalta subito agli occhi.
La storia è travolgente e piena di colpi di scena, e devo dire che il mondo che ha costruito intorno ai personaggi, l’autrice, mi ha entusiasmato molto.
La scrittura è lineare e scorrevole, l’unica cosa che non mi ha entusiasmato molto è il fatto di trovare sia capitoli in terza persona che in prima e in alcuni momenti mi sono persa.
La storia di per se mi è piaciuta molto, la trama è ben sviluppata, anche i personaggi sono ben descritti. Selene è il personaggio che mi ha entusiasmato di più, il suo coraggio è da ammirare.
Un viaggio che vale la pena affrontare, un viaggio di scoperte, di paure, di luoghi misteriosi. È una vera e propria avventura che consiglio di leggere!
Buona lettura, Martina🥰
Commenti
Posta un commento